Artificial Intelligence for Maintenance and Quality
Grazie al progetto “ARTE” e al programma “Vitality” stiamo realizzando un sistema di intelligenza artificiale innovativo sulla nostra linea pilota. L’obiettivo è anticipare problemi tecnici con la manutenzione predittiva e migliorare la qualità del prodotto grazie al rilevamento tempestivo di anomalie e difetti.
Dopo i primi addestramenti, l’AI riconosce alcune tipologie di difetti con minuti di anticipo, permettendo interventi in tempo reale per ridurre scarti e fermi macchina. La vera forza del progetto è l’architettura flessibile e scalabile: potremo applicare algoritmi su altre linee e sviluppare modelli di AI in qualsiasi punto dei processi, migliorando efficienza, affidabilità e controllo qualità.
Il sistema integra raccolta e analisi dati in tempo reale grazie a un’architettura di rete OPC UA centralizzata e sicura. Fondamentale è la collaborazione con la startup Diskover, che ci supporta nello sviluppo di algoritmi di machine learning e modelli predittivi, trasformando i dati in valore concreto.
È prevista anche l’integrazione di un chatbot AI che consentirà di interagire in linguaggio naturale con i sistemi produttivi, semplificando l’accesso a informazioni su performance, consumi ed eventuali criticità. Un passo che incarna la visione di Industria 4.0 e 5.0, unendo automazione avanzata e centralità delle persone, per una fabbrica sempre più intelligente, collaborativa e sostenibile.
Di seguito il link alla scheda progetto: vitality schede progetto_ARTE