• X
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Rss
  • Scegli Lingua/Filiale
    • Global (Inglese)
    • Italia (Italiano)
    • Germania (Tedesco)
    • Francia (Francese)
    • Romania (rumeno)
    • Spagna (spagnolo)
    • Regno Unito (inglese)
Interpump Italy
  • Home
  • Applicazioni
    • Movimento Terra
    • Sollevamento e Gru
    • Energia Eolica
    • Agricoltura
    • Jet ed impianti fognari
    • Marine e Offshore
    • Applicazioni Mobili (piattaforme):
    • Ambienti Speciali
    • Estrazione e Perforazione
    • Altre Applicazioni
  • Prodotti
    • Tubi
    • Raccordi
    • Adattatori
    • Macchine
    • Accessori
  • Downloads
  • News
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Certificazioni
    • Il Gruppo
  • Contatti
  • Web Portal IMM
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
12

Oggi Paolo ci racconta con i suoi occhi cosa accade nella nostra sede di Schio, centro di raccordatura e punto di riferimento per la rete distributiva IFS in Italia.

<< Ciao! Mi chiamo Paolo Costa e da fine 2017 sono il Plant Manager della filiale di Schio.
Ho cominciato lavorando in linea di produzione, punzonando e assemblando motori per refrigerazione e sono cresciuto fino a gestire uno dei primi server aziendali a fine anni 80.
Dal 2006 lavoro nel settore oleodinamico e ho maturato forti esperienze di Lean Production che sto applicando man mano.
Al di fuori del lavoro, oltre all’amore per la montagna e la musica, mi piace fotografare, soprattutto paesaggi in bianco e nero e scrivere.
Oggi sono qui per presentarvi la nostra filiale di Schio. Raccontare ciò che è stata e ciò che è ora, è semplice e al tempo stesso complesso.

Velocità nelle risposte e nel servizio al cliente, team che collaborano continuamente tra loro, gruppo compatto che lavora per un unico obiettivo, personalizzazione e lavorazioni dedicate a ciascun cliente: in breve questi sono i punti di forza della filiale, all’interno di un gruppo come I.M.M. che supporta e qualifica materiali e processi.

Il 2021 sarà il dodicesimo anno di attività, dopo un periodo iniziale di assestamento negli ultimi cinque anni, con la creazione di due team di lavoro guidati da Rudi Piffer per la parte commerciale/vendite e da me per la parte logistica/assemblaggio, si è avuto un forte impulso in termini di operation e di supporto clienti, fino ad avere una rete di contact person che gestiscono completamente il mercato italiano, prima diviso quasi equamente con la sede centrale. Questa decisione di specializzare il plant su un mercato domestico, ha generato efficienza produttiva, orientando la nostra sede di Schio ad un mercato specifico, con le sue regole ed i suoi tempi. Ogni operatore commerciale viene addestrato tecnicamente a risolvere e gestire, in collaborazione con i clienti, situazioni critiche o urgenti. Il personale diretto, in collaborazione con la parte commerciale, ha ben in mente le esigenze del cliente, trasmesse puntualmente dai responsabili di funzione. I team sono assolutamente permeabili, collaborano e colloquiano fra loro anche quando non è semplice farlo. In questo modo tendiamo a ridurre la distanza tra fornitore/cliente, delimitando la filiera il più possibile. I clienti infatti ci riconoscono competenza tecnica, flessibilità produttiva, capacità di gestire emergenze, situazioni specifiche o eventi singoli. Gli errori sono estremamente rari e, ad ogni modo, i tempi di intervento sono sempre veloci: questo è il valore aggiunto di un rapporto continuativo con una specifica contact person che ne conosce le esigenze, segue e gestisce in maniera esclusiva un singolo cliente.

Qui di seguito alcuni numeri che denotano la crescita degli ultimi anni:

• +120% 2019 su 2016 del valore gestito commercialmente e spedito da Schio a parità di personale;
• +41 % di efficienza per persona in raccordatura/assemblaggio;
• aumento dal 8% al 30% delle ore del reparto assemblaggio dedicate a personalizzazioni, kitting ed imballi dedicati secondo le specifiche dei clienti.

Il futuro della filiale sarà sempre più legato alla capacità di essere veloci (nelle riposte e nelle consegne), all’affidarsi a strumenti informatici che permettono di interfacciarsi in tempo reale con il cliente, alla capacità di spingere ancora più sul “One Piece Flow”, al gestire premontaggi e produzioni custom oriented, mantenendo sempre quello spirito artigianale che ci fa curare ogni particolare come se fosse nostro. Niente fronzoli, cose concrete, qualità e servizio.>>

I.M.M. Hydraulics S.p.A. Via Italia, 49-51 66041
Atessa (CH) Italy T+39 (0)872889225
VAT 01427010697

All rights reserved © Copyright I.M.M. Hydraulics

  • Home
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Chi Siamo
  • Politiche
  • Contatti
  • Informativa cookie
  • Informativa sulla Privacy
  • Codice Etico
  • MOG
  • Gestione delle segnalazioni
Iscriviti alla Newsletter
IFS Management Tips : “Essere un commerciale ai tempi del CoVid, le nostre...IFS Management Tips “Il futuro è green, le nostre soluzioni per un’Azienda...
Scorrere verso l’alto